Economia

La grande svolta di Blackstone, meno USA e più Europa

Il colosso americano del private equity Blackstone ha annunciato piani d’investimento da 500 miliardi di dollari in Europa nel prossimo decennio. “Vediamo grandi opportunità nel continente, dove i Paesi stanno adottando politiche che favoriranno una crescita più robusta”, ha dichiarato il fondatore Stephen Schwarzman in un’intervista a Bloomberg.

L’Italia rientra tra i mercati privilegiati, con circa 15 miliardi già investiti. Il fondo detiene partecipazioni in Autostrade per l’Italia e Mundys, mentre in passato ha controllato Versace e proprietà immobiliari di prestigio come il palazzo di Via Montenapoleone a Milano, oggi di Kering.

Il ribilanciamento verso l’Europa

L’annuncio arriva in un momento in cui molti fondi stanno ridimensionando l’esposizione negli Stati Uniti, attratti dalla stabilità politica europea e da valutazioni più accessibili. Schwarzman ha parlato durante le celebrazioni per i 25 anni della sede londinese di Blackstone, dove il gruppo ha già impiegato oltre 100 miliardi.

Secondo analisti di Bain & Company, nonostante l’economia statunitense sia solo il 20% più grande di quella europea, gli investimenti in private equity oltreoceano superano del 170% quelli nel Vecchio Continente. L’attuale instabilità politica americana potrebbe accelerare il riequilibrio.

Un gigante con qualche ombra

Fondato nel 1985, Blackstone gestisce oggi oltre 1.000 miliardi di dollari in asset che vanno dall’immobiliare alle infrastrutture. Il successo ha reso Schwarzman uno degli uomini più ricchi al mondo, con un patrimonio stimato in 43 miliardi.

Tuttavia, il settore del private equity affronta sfide significative. Le difficoltà nel disinvestire le partecipazioni e le pressioni degli investitori istituzionali per ottenere liquidità stanno spingendo i fondi, Blackstone incluso, a cercare capitali presso il mercato retail. Nonostante questo contesto complesso, l’Europa appare sempre più come il terreno di caccia privilegiato per i grandi player globali.

Related posts

Luxury Shame, quando i ricchi preferiscono non farsi notare

Redazione

Il Passaggio da Intesa Sanpaolo a Isybank: Le Nuove Prospettive per i Correntisti

Redazione

L’inflazione in Italia: Tra Calo e Complessità Economiche

Redazione